Dopo la ripresa, il prossimo 4 maggio, del PALCO CENTRALE TOUR che porterà BIAGIO ANTONACCI nuovamente nei principali palazzetti italiani, il cantautore milanese annuncia oggi le prime date del suo BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023.

BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023 sarà l’occasione per tutti i fan di cantare insieme al loro amato artista, in alcune delle più belle location estive italiane, i brani che hanno segnato la carriera di Antonacci.

In attesa delle date estive, BIAGIO riprenderà il prossimo 4 maggio da PADOVA il tour nei palazzetti facendo tappa nuovamente a Milano prima di proseguire per Mantova, Rimini, Bari (due date al Palaflorio), Reggio Calabria, Eboli (SA), Livorno, per dare vita ad uno show all’insegna di brani ormai entrati nel canzoniere italiano come “Convivendo”, “Non so più a chi credere”, “non è mai stato subito”, “Vivimi”, “Sognami”, “Iris” e molto altro.

Questi gli appuntamenti aggiornati in cui sarà possibile ascoltare BIAGIO ANTONACCI (tour organizzato da Friends & Partners):

4 maggio 2023                        PADOVA                       Kioene Arena
6 maggio 2023                        ASSAGO (MI)               Mediolanum Forum
11 maggio 2023                      MANTOVA                    Pala Unical
13 maggio 2023                      RIMINI                          Stadium
16 maggio 2023                      BARI                             Palaflorio
17 maggio 2023                      BARI                             Palaflorio
23 maggio 2023                      REGGIO CALABRIA   Palacalafiore
25 maggio2023                       EBOLI (SA)                  Palasele
27 maggio 2023                      LIVORNO                     Modigliani Forum

30 giugno 2023                       FERRARA                    Ferrara Summer Festival        NUOVA DATA
1 luglio 2023                          PARMA                          Parco Ducale                            NUOVA DATA
7 luglio 2023                          NICHELINO (TO)           Sonic Park Stupinigi               NUOVA DATA
13 luglio 2023                         MAROSTICA (VI)          Marostica Summer Festival   NUOVA DATA
15 luglio 2023                         TRIESTE                       Piazza Unita’ D’italia               NUOVA DATA
18 luglio 2023                         LANCIANO (CH)          Parco Delle Rose                     NUOVA DATA
22 luglio 2023                         ALGHERO (SS)            Anfiteatro Maria Pia                NUOVA DATA

 

Antonacci è stato tra i protagonisti della 73° Festival della Canzone Italiana accompagnando TANANAI e DON JOE durante la serata dedicata alle cover. Il ritorno sul palco del Teatro Ariston è stata l’occasione per dare una nuova veste ad uno dei brani più celebri di Biagio, “SOGNAMI” (pubblicato su etichetta Iris/Epic Records/Sony Music Italia) il successo del 2007 ora disponibile negli store digitali in collaborazione con Tananai e Don Joe.

I CALIBRO 35 tornano finalmente nei club e annunciano oggi il loro tour primaverile che li porterà di nuovo sui palchi di tutta Italia, dopo l’esperienza nei teatri di CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE, che ha portato live il progetto discografico in due volumi “SCACCO AL MAESTRO.

Un ritorno ai club attesissimo dai CALIBRO 35 stessi e dai loro fan, che non li vedono in questa dimensione dal 2020, quando il tour europeo della band è stato interrotto a causa della pandemia. È stato così spontaneo per i Calibro tirare le fila dopo questi tre anni di attività (dallo spin off dell’ultimo album Post Momentum alla colonna sonora della serie tv Blanca, fino a Scacco al Maestro) e riprendere in mano il discorso, chiedendosi “Dove eravamo rimasti?”. L’unica risposta possibile sarà quella che i fan potranno vedere e ascoltare sul palco: i CALIBRO 35 tornano alle origini, coi loro strumenti vintage, come non li si vedeva da un po’ di tempo, per suonare un repertorio lungo ormai quindici anni ma anche nuovi brani inediti.

CALIBRO 35 TOUR CLUB partirà il 12 aprile da Milano (Circolo Magnolia), per poi proseguire il 13 aprile a Bologna (Locomotiv Club), il 14 aprile a Perugia (Urban Club), il 15 aprile a Roma (Largo Venue), il 19 aprile da Bolzano (Teatro Cristallo), il 20 aprile da Roncade (New Age) e il 21 aprile da Brescia (Latteria Molloy).

I biglietti per il tour dei CALIBRO 35 sono disponibili da oggi su Ticketone e sui circuiti abituali.

Dopo il Festival di Sanremo con il brano “NON MI VA” per i COLLA ZIO è già tempo di novità: è uscito venerdì 17 febbraio, per Woodworm/Virgin Music LAS (Universal Music) “ROCKABILLY CARTER, il loro disco d’esordio (https://collazio.lnk.to/RockabillyCarter).

I COLLA ZIO erano entrati nel cast del Festival dopo aver partecipato a Sanremo Giovani e, al termine della kermesse, sono risultati – a livello di classifica – i migliori tra gli altri giovani compagni che provenivano dallo stesso percorso, dimostrandosi la band rivelazione di questa edizione.

NON MI VA”, il brano presentato in gara, è il biglietto d’ingresso nel mondo dei COLLA ZIO: un funk contemporaneo, colorato e fresco, un mix tra barre rappate e canto armonizzato in pieno stile Colla. È stata scritta e prodotta dai COLLA ZIO, insieme a Giorgio Pesenti (okgiorgio) alla produzione e adattata per l’orchestra dal Maestro Carmelo Patti. Durante la serata delle cover di venerdì 10 febbraio i COLLA ZIO si sono esibiti con DITONELLAPIAGA, portando sul palco “SALIRÓ” di Daniele Silvestri. Durante la settimana del Festival, i COLLA ZIO hanno conquistato anche il Premio Enzo Iannacci Nuovo Imaie.

Ora con il nuovo lavoro “ROCKABILLY CARTER” i COLLA ZIO ci introducono nell’universo del gigante buono protagonista del nuovo album, che è anche il loro universo musicale: un mondo fantastico, colorato, disegnato a pennarello, in cui i Colla come Billy cercano il proprio posto. Lo fanno correndo all’impazzata, seguendo una direzione che si delinea durante il percorso stesso, senza una meta apparente, come spesso succede a vent’anni. Lo fanno imparando lungo la strada, inciampando e rialzandosi, cantando e ballando, ma soprattutto sempre insieme. “ROCKABILLY CARTER è un compagno di viaggio immaginario, così come nella realtà i cinque COLLA ZIO sono gli uni per gli altri un punto di riferimento: è questa la forza del gruppo, nella musica e nella vita.

ROCKABILLY CARTER è il frutto dell’ultimo anno di lavoro dei COLLA ZIO, che hanno scritto e prodotto nel loro habitat naturale, lo studio. Il collettivo ha raccolto le influenze e le idee di ciascuno dei membri, per arrivare alla sintesi che meglio racconta la sua ricerca musicale e personale.

Questa la tracklist di “ROCKABILLY CARTER:

1. Billy 4ever

2. Mezzora

3. Non mi va

4. La nostra seconda primavera

5. Asfalto

6. Genova

7. Patto col buio

8. Chiara ft Selton

9. Tanto piove

10. Ci rimango male quando sei puntuale

11. Billy Carter

Dopo la data d’uscita dell’album d’esordio, i COLLA ZIO hanno annunciato anche il loro ritorno live con ROCKABILLY BLASTER TOUR.

Il tour – organizzato da Vivo Concerti che ha scelto i COLLA ZIO per entrare a far parte del suo prestigioso roster – partirà, già con la data milanese sold out, martedì 22 marzo da Roma (Largo Venue), per poi proseguire giovedì 30 marzo a Firenze (Viper Theatre), venerdì 31 marzo a Bologna (Locomotiv Club), lunedì 3 aprile a Torino (Hiroshima Mon Amour) e terminerà nella loro città, a Milano, martedì 4 aprile (Santeria Toscana 31).

ROCKABILLY BLASTER TOUR sarà l’occasione per vedere il collettivo finalmente sul palco, in un live esplosivo. Cinque città italiane accoglieranno i cinque COLLA ZIO e tutta l’energia della loro musica e dei loro vent’anni. Quello dei COLLA ZIO è un live potente, frutto della ricerca musicale in studio ma soprattutto degli anni in cui la band suonava in strada con in braccio una chitarra, scoprendo la polifonia e mescolando armonizzazioni e barre. Questa autenticità e questa ricerca rimangono ancora oggi un marchio di fabbrica del collettivo, pronto a darne dimostrazione dal vivo.

Le prevendite per ROCKABILLY BLASTER TOUR sono disponibili sul sito www.vivoconcerti.com. L’organizzazione declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri canali ufficiali.

Dopo l’annuncio tanto atteso del ritorno degli ARCTIC MONKEYS in Italia per due imperdibili appuntamenti dal vivo la prossima estate, sono già oltre 80.000 i biglietti venduti tra le due date ed è SOLD OUT il concerto in programma domenica 16 luglio 2023 al ROCK IN ROMA (Ippodromo delle Capannelle, con 34 mila biglietti venduti).
I fan della mega band britannica hanno ora un’unica altra occasione per vedere gli ARCTIC MONKEYS dal vivo in quello che si preannuncia un evento indimenticabile dell’estate a Milano sabato 15 luglio 2023 per I-DAYS (Ippodromo SNAI La Maura).
Prima degli Arctic Monkeys, sul palco in entrambe le serate, THE HIVES. Opening act sarà invece WILLIE J HEALEY.

Lo scorso ottobre gli ARCTIC MONKEYS hanno pubblicato The Car, il loro settimo album in studio che, con dieci nuove tracce scritte da Alex Turner, è stato prodotto da James Ford e registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i RAK Studios di Londra e La Frette di Parigi.
Ennesima conferma di come gli ARCTIC MONKEYS siano tra le più grandi e influenti rock band amate dal pubblico è anche la costante presenza nelle classifiche, dalla pubblicazione nel 2013, dell’album AMe di suoi brani come I Wanna Be Yourse che tutt’oggi continua ad entusiasmare nuovi fan oltre a quelli di allora.
Anche la critica continua a mostrare il suo apprezzamento per la band che ha ottenuto la nomination come Best Alternative Musci Performance ai prossimi Grammy Awards e le due nomination agli imminenti Brit Awards come Group of the Year e come Best Rock/Alternative Act.
A inizio gennaio ha preso il via il tour mondiale della band, tour che si appresta ad essere uno dei grandi successi della stagione live 2023, che sta toccando i plachi di Australia e Asia per poi approdare in Europa e nel continente americano.

Sul palco dei concerti italiani prima degli Arctic Monkeys, THE HIVES, l’esplosiva band svedese nata nel 1993 formata da Per Almqvist, Niklas Almqvist, Mikael Karlsson, Christian Grahn e Johan Gustafsson e con cinque album all’attivo. Opening act delle serate sarà invece WILLIE J HEALEY, cantautore giovane promessa della musica made in UK.

I più importanti giganti dello star system mondiale della musica hanno scelto il palco degli I-Days di Milano per portare il loro sound ai fan che accorreranno da tutta Italia – e oltre – per una serie di concerti che tra giugno e luglio infiammeranno l’Ippodromo SNAI di Milano.

Una straordinaria lineup internazionale che ad oggi ha fatto registrare oltre 230.000 biglietti venduti. Sul palco degli I-Days 2023 si susseguiranno i grandi big della musica mondiale, ai quali andranno ad aggiungersi altri attesi artisti: il 22 giugno FLORENCE + THE MACHINE, il 24 giugno PAOLO NUTINI, il 30 giugno TRAVIS SCOTT che sarà per la prima volta dal vivo in Italia per un appuntamento già SOLD OUT con 80.000 biglietti polverizzati in pochissime ore, l’1 luglio THE BLACK KEYS e LIAM GALLAGHER, il 2 luglio i RED HOT CHILI PEPPERS e il 15 luglio gli ARCTIC MONKEYS.

I biglietti per gli I-Days 2023 sono disponibili su Ticketmaster, Ticketone E Vivaticket.

È in arrivo venerdì 20 gennaio su tutte le piattaforme digitali e in radio il nuovo singolo di Alex W, DIRE FARE CURARE con il featuring della star internazionale Sophie and The Giants e prodotto da Room 9 (21CO/Artist First).

Il brano del giovane cantautore e musicista comasco cresciuto tra Italia e Inghilterra, finalista dell’edizione 2022 di AMICI, la cui versione originale è inclusa nell’album CIÒ CHE ABBIAMO DENTRO pubblicato lo scorso ottobre su etichetta 21co e distribuito da Artist First, trova ora una nuova veste internazionale.
Un nuovo look e un nuovo sound per il brano che grazie alla voce unica di Sophie and The Giants, l’artista britannica dominatrice delle classifiche che nel nostro paese ha conquistato 16 Dischi di Platino e 2 Dischi d’Oro, e Room 9, il team di dj e produttori hit maker di fama internazionale.
Il mastering del brano è stato curati da IRKO, il maestro internazionale del mixaggio, presso lo StudioBeat3 di Los Angeles.

DIRE FARE CURARE è una canzone composta da molti attimi: “Nella vita” racconta ALEX W “mi è capitato spesso di vivere momenti totalmente silenziosi, ma di poterne immaginare le emozioni da comunicare musicalmente. È quella musica che c’è anche quando non c’è”.

 

CIÒ CHE ABBIAMO DENTRO” ha dato il via a una nuova fase per Alex W che, dopo la partecipazione ad AMICI ha pubblicato l’EP “Non siamo soli” contenente i brani che ha presentato all’interno del programma: la title track Non siamo soli”, “Sogni al cielo(singolo certificato ORO), “Accade”, “Senza chiedere permesso”, “Ammirare tutto”, “Tra silenzi (Roma)”.

I COLLA ZIO entrano a far parte dei dodici progetti scelti per la finale di SANREMO GIOVANI: sono infatti tra i quattro vincitori di Area Sanremo, le cui selezioni si sono chiuse oggi davanti alla Commissione Musicale Rai. Il titolo del brano che i COLLA ZIO hanno presentato alle selezioni e che porteranno alla finalissima del 16 dicembre 2022 è “ASFALTO”.  

I COLLA ZIO sono un giovane collettivo musicale milanese, tra i nomi più interessanti della nuova scena. Non amano definirsi, parlano di COLLA ZIO come una situa, una cosa, una colla, appunto. Su questa fluidità la loro musica pianta fieramente le proprie radici e trova la propria identità, raccogliendo le influenze di ciascun membro del collettivo: barre e canto si alternano e si intrecciano su un tessuto sonoro pop complesso e variegato, che esplode dal vivo in tutta la sua energia.  

Hanno pubblicato un EP, Zafferano, uscito per Woodworm e distribuito da Universal Music nel 2021. Nello stesso anno esordiscono dal vivo a Mi Manchi al Circolo Magnolia e durante il tour estivo condividono il palco con artisti come Rkomi, Lo Stato Sociale e Dola. Rockit e Italia Music Lab (SIAE) li hanno inseriti nei progetti da tenere d’occhio nel 2022. Proprio il 2022, con l’ingresso nel roster di Virgin Music LAS (Universal Music), è l’anno di pubblicazione di nuovi brani, chiara con gli amici e colleghi Selton, Ci rimango male quando sei puntuale e Tanto Piove. Tutte e tre sono entrate in scaletta nel tour che li ha portati durante l’estate in giro per l’Italia, aprendo i live di artisti come  Michele Bravi, Psicologi, Dutch Nazari e Chiello. Tanta nuova musica e nuovi live attendono la band quest’anno.    

 

Dopo l’annuncio dei primi due headliner degli I-Days 2023, Paolo Nutini e FLORENCE + THE MACHINE, un terzo nome si aggiunge alla rassegna che la prossima estate riempirà di musica Milano: TRAVIS SCOTT, il rapper ai vertici dello stardom del mondo urban, venerdì 30 giugno 2023 farà tappa all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano per il suo primo e unico concerto in Italia.

Travis Scott porterà il suo sound per la prima volta in assoluto in Italia come headliner degli I-Days 2023, l’appuntamento più importante dell’estate milanese. Nelle prossime settimane verranno annunciati i nomi degli altri artisti che andranno a completare il cast degli I-DAYS 2023.

Dopo la straordinaria esperienza live in-game ASTRONOMICAL su Fortnite nel 2020 (12 milioni di giocatori collegati e record di pubblico dal vivo nella storia del gioco online) i fan italiani di Travis Scott potranno finalmente sentire dal vivo il repertorio del rapper statunitense, tra i quali i brani degli album Rodeo (2015), Birds in the Trap Sing McKnight (2016), disco di Platino in Italia, e Astroworld (2018) che ha esordito al primo posto della classifica FIMI e ha conquistato il doppio disco di Platino nel nostro paese.

Dallo scorso venerdì è disponibile Down in Atlanta di Pharrell feat. Travis Scott, brano prodotto a quattro mani dai due artisti.

Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-DAYS ha ospitato grandi nomi della musica internazionale come: Arcade Fire, Arctic MonkeysBlink 182, Green Day, Imagine DragonsJustin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver. Ad oggi I-Days detiene il record di paganti ad un festival italiano con oltre 210.000 presenze all’edizione del 2017 tenutasi al Parco di Monza – Autodromo Nazionale.

Il rapper e produttore Travis Scott (pseudonimo di Jacques Bermon Webster II), conosciuto anche come La Flame o Cactus Jack), classe 1991 ed originario del Texas, nel 2015 pubblica il primo album Rodeo (con il quale esordisce al primo posto della Rap Albums chart di Billboard) al quale fa seguito l’anno successive Birds in the Trap Sing McKnight. Nel 2018 pubblica il terzo album Astroworld conquistando nella prima settimana la prima posizione della Billboard 200 Chart e aggiudicandosi la nomination come Miglior Album Rap ai Grammy Awards 2019.
Numerose anche le collaborazioni con altri artisti come quella con Quavo del 2017 (Huncho Jack, Jack Huncho) e quella con il collettivo Cactus Jack per l’album JackBoys del 2019 che ha debuttato al primo posto della classifica Biollboard 200. Negli anni ha ottenuto quattro primi posti nella classifica Hot 100 di Billboard, sia con suoi brani che con collaborazioni: Sicko Mode (featuring Drake), Highest in the Room, The Scotts (The Scotts, Travis Scott e Kid Cudi) e Franchise (featuring Young Thug e M.I.A.). Nel ruolo di produttore Travis Scott collabora con numerosi artisti come Madonna, Big Sean, Rihanna e i Migos.
In totale ha ottenuto nove nomination ai Grammy Awards e ha vinto un Latin Grammy per TKN con Rosalia.

Dopo l’annuncio del primo headliner degli I-Days 2023, Paolo Nutini, un altro grande nome si aggiunge al cartellone: FLORENCE + THE MACHINE è il secondo headliner della rassegna milanese, con l’unica data italiana prevista all’Ippodromo SNAI di Milano giovedì 22 giugno 2023.  

 

L’artista è pronta a tornare in Italia a quattro anni dagli straordinari concerti del 2019 di Torino, Bologna e Milano Rocks, nell’appuntamento più importante dell’estate milanese, come headliner degli I-Days. Verranno annunciati nelle prossime settimane i nomi degli altri artisti che andranno a completare il cast degli I-DAYS 2023.

 

Questa data unica italiana sarà l’occasione per i fan italiani di ascoltare, oltre allo straordinario repertorio di FLORENCE + THE MACHINE, il suo nuovo album, Dance Fever, uscito a maggio 2022 e disponibile in una nuova versione live, Dance Fever Live From Madison Square Garden, già fuori in digitale e dal 14 aprile 2023 nei formati doppio CD e doppio LP.

 

Questo ultimo album in studio di FLORENCE + THE MACHINE ha raggiunto la prima posizione nella classifica UK ed è stato acclamato dalla critica. La nuova versione live è stata registrata durante il concerto del 17 settembre al Madison Square Garden di New York e comprende 24 tracce, dai classici della carriera dell’artista ai brani di Dance Fever. Si tratta di un assaggio di quello che i fan potranno finalmente vedere dal vivo il prossimo 22 giugno a Milano durante gli I-Days. 

Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-DAYS ha ospitato grandi nomi della musica internazionale come: Arcade Fire, Arctic MonkeysBlink 182, Green Day, Imagine DragonsJustin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver. Ad oggi I-Days detiene il record di paganti ad un festival italiano con oltre 210.000 presenze all’edizione del 2017 tenutasi al Parco di Monza – Autodromo Nazionale.

 

Non importa quali sfide debba affrontare, Florence Welch è una che non s’accontenta.

Rolling Stone

Sono tutti pezzi che conquistano su disco e immaginiamo
possano galvanizzare il pubblico nella loro versione live.

Rockol

Originaria del sud di Londra, Florence Welch è un’artista nominata ai Grammy e frontwoman della band Florence + The Machine, che ha venduto milioni di album in tutto il mondo. Ha pubblicato cinque album in studio, il suo debutto ‘Lungs’ nel 2009 ha ricevuto il Brits Album of the Year award, ‘Ceremonials’ nel 2011 e nel 2015 il suo terzo album ‘How Big, How Blue, How Beautiful‘, che ha superato le classifiche nel Regno Unito e negli Stati Uniti e che ha visto la band protagonista sul palco a Glastonbury, così come vide vincere Florence l’Ivor Novello International Achievement Award per la canzone d’autore. Florence ha pubblicato e co-prodotto nel 2018 il suo quarto album in studio, High as Hope, acclamato dalla critica, e ha intrapreso un tour mondiale tutto esaurito. Arriva a maggio 2022 l’ultimo lavoro, “Dance Fever”, disponibile anche in una inedita versione live registrata al Medison Square Garden. Anche quest’ultimo lavoro ha raggiunto la vetta della classifica UK. Florence ha pubblicato il suo primo libro nel 2018, Useless Magic, una raccolta di testi, poesie e illustrazioni. Appassionata di letteratura, Florence gestisce il suo club del libro online ‘Between Two Books’ che offre consigli degli ospiti e letture di altri artisti e creatori.

A poche settimane dalla pubblicazione del nuovo album “Will Of The People(che ha debuttato al primo posto della classifica album italiana, unici artisti internazionali ad aver raggiunto questo risultato in Italia nel 2022 oltre ad Harry Styles) ecco l’annuncio che tutti i fan della band inglese aspettavano: il nuovo grande spettacolo dei MUSE arriva finalmente nel nostro Paese, con due imperdibili appuntamenti del Will Of The People Tour che li vedranno protagonisti il 18 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma e il 22 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano.

Il tour mondiale farà tappa anche in UK, oltre che in Austria, Olanda, Germania, Francia e Svizzera e toccherà i più importanti stadi del continente. Riconosciuti universalmente come una delle migliori live band del mondo, i Muse hanno da sempre prodotto degli show grandiosi, innovativi e unici nel loro genere: Will Of The People tour del 2023 negli stadi che arriverà anche in Italia non farà eccezione. 

Very special guest delle date del 2023, comprese le due in Italia, saranno i ROYAL BLOOD. Il duo inglese, formato da Mike Kerr e Ben Thatcher, tornerà quindi – a fianco dei Muse – nel nostro Paese dopo la data a giugno 2022 all’Alcatraz di Milano. 

La band vincitrice due Grammy Awards, un American Music Award, cinque MTV Europe Music Awards, due Brit Awards, undici NME Awards e sette Q Awards e non solo ha pubblicato il 25 agosto il suo nuovo album “WILL OF THE PEOPLE”, che ha debuttato al primo posto in diversi Paesi, tra cui UK, Italia, Francia, Finlandia e Svizzera.

L’album, che ha riscosso un ampio consenso da parte della critica per la sua ambizione e per la sua riflessione su un mondo in continuo mutamento, contiene 10 tracce interamente autoprodotte dai Muse stessi. 

Will of the People” è stato anticipato dai singoli Won’t Stand Down, Compliance, dalla title track Will Of The People e da Kill Or Be Killed

A queste tracce si sono aggiunti brani inediti come Liberation(dove riecheggia il glam rock nell’era della disinformazione) e “Verona”, brano dalle nostalgiche trame elettroniche permeate da innocenza e purezza. A parte la struggente ballad Ghosts (How Can I Move On)”, l’energia frenetica della band è palpabile con l’impeto fulmineo di Euphoria mentre in We Are Fucking Fucked” cala il sipario con dinamiche loud/quiet/loud e un’ultima esplosione di follia.

Il nuovo singolo You Make Me Feel Like It’s Halloweenè accompagnato da un video visibile su: https://www.youtube.com/watch?v=oyu1WO0hRB0. Il sound electro-rock del brano e i sintetizzatori alla John Carpenter sono messi in risalto da un video opportunamente spettrale per gentile concessione del regista Tom Teller

Il video fa riferimento a molti film horror classici tra cui “The Shining”, “Friday The 13th”, “Scream”, “It”, “Poltergeist”, “Christine”, “The Running Man”, “Carrie” e ‘Nightmares In The Sky’.

 

 

Dopo lo straordinario successo ottenuto questa estate con le date italiane del suo tour (oltre 40 mila biglietti bruciati in poco tempo) PAOLO NUTINI è pronto per tornare in Italia il prossimo anno per una UNICA DATA LIVE.

 

NUTINI, infatti, è il primo headliner annunciato degli I-DAYS 2023.

Questa nuova data sarà una nuova occasione per Paolo Nutini di presentare al pubblico i brani del nuovo disco Last Night In The Bittersweet(Atlantic Records).

 

Nonostante i tanti anni di assenza, la critica e il pubblico hanno accolto il ritorno di Paolo Nutini con grande entusiasmo, facendo registrare il sold out per i concerti ancor prima della pubblicazione del nuovo disco “Last Night In The Bittersweet”.

 

L’album, che nel mese di luglio ha esordito al primo posto della Official Albums Chart britannica, era stato anticipato dai singoli “Lose It” e “Through The Echoes”, “Shine A light”, “Pietrified in Love” e “Acid eyes”.

Last Night In The Bittersweet, acclamato da pubblico e critica, ha avuto anche un fan d’eccezione come Harry Styles, l’artista ha infatti recentemente dichiarato che il nuovo album di Paolo è stato tra i suoi dischi preferiti di quest’anno.

 

Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-DAYS ha ospitato grandi nomi della musica internazionale come: Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver.

Ad oggi I-Days detiene il record di paganti ad un festival italiano con oltre 210.000 presenze all’edizione del 2017 tenutasi al Parco di Monza – Autodromo Nazionale.

 

“L’atmosfera che si respira al Vittoriale rispecchia la grande magia di un abbraccio. Quello dato ad un amico dopo tanti anni, caloroso e accogliente.”

Billboard.it

 

“Non è da tutti sparire per sette-otto anni e poi essere riaccolti a braccia aperte come è accaduto a Paolo Nutini, acclamato con il suo nuovo disco «Last night in the bittersweet» e applaudito nel suo ritorno live in Italia con un affetto tale da dirsi «travolto dall’amore».

Corriere della Sera

 

“Last night in the Bitterwseet” è un album variegato, ispirato come attitudine al Motorik, ritmica usata dal krautrock, ma che al suo interno non si fa mancare sventagliate rock, suoni à la Robert Wyatt e soprattutto ballad in cui si ritrovano le sonorità che hanno fatto di Nutini una star internazionale”

Fanpage.it

 

Un recap di tutto ciò che Paolo ha ottenuto fino ad oggi ribadisce il suo status di una delle più grandi storie di successo della musica britannica. Due dei suoi tre album, “Sunny Side Up” e “Caustic Love”, hanno raggiunto la posizione #1 nella classifica degli album in UK, ha totalizzato 8 milioni di album venduti in tutto il mondo, 8 milioni di singoli venduti in UK e 1,5 miliardi di stream globali. Il vincitore dell’Ivor Novello e più volte candidato ai BRIT Award ha inoltre collezionato ben 18 certificazioni PLATINO nella sola UK. Paolo si è esibito da headliner sul palco di importantissimi festival incluso l’Other Stage del Glastonbury e al Benicàssim oltre a grandi show nelle arene come l’O2 di Londra e l’OVO Hydro di Glasgow

 

‘Last Night In The Bittersweet’ non farà altro che aumentare questo successo fenomenale. Si tratta di un’epopea di 70 minuti che spazia dal rock classico al post-punk al Krautrock ipnotico, dimostrando di essere il suo album più profondo, più vario, più completo e più gratificante fino ad ora. Il ritmo insistente Motorik del nuovo singolo ‘Lose It’ porta sfumature di band tedesche dei primi anni ’70 come i Can e i Neu!, e sono un prodotto di Paolo che scrive sempre più al basso. ‘Through The Echoes’ invece è un classico senza tempo che si inserisce nel filone di Ben E. King e Otis Redding con la voce di Nutini che ci ricorda il motivo per cui è stato firmato dall’etichetta Atlantic.

“Acid Eyes” è quel tipo di canzone d’amore, piena di speranza ma triste, che ti rimane nella mente, influisce il tuo umore e non ti lascia andare., mentre “Petrified in Love” ha l’allegra spigolosità di Squeeze.

La prima canzone che apre l’album ‘Afterneath’ contiene un sample tratto da un dialogo di “True Romance (Una vita al massimo)”, pellicola del 1993 di Quentin Tarantino con Patricia Arquette e Christian Slater.

 

‘Last Night In The Bittersweet’ è prodotto da Paolo Nutini con Dani Castelar and Gavin Fitzjohn. È stato scritto da Paolo con alcuni selezionati contributi di co-scrittura da parte di membri della sua band.

Nutini porta con sé anche una serie di influenze inaspettate, dal rock celtico dei primi anni Ottanta al kosmiche della metà degli anni Settanta, dalla new wave, al folk e al rock classico.